UN’ECCELLENZA STORICA ITALIANA
Gli antichi monaci del Medioevo “sublimavano” il vino distillandolo in una bevanda alcolica nobile, nota come “aqua vitae”, a testimonianza del suo valore vitale. Tra il ‘600 e il ‘700, anche gli Olandesi iniziarono a sublimare il vino ma nella città di Cognac, in Francia, per renderlo più stabile durante i viaggi. Lo chiamavano “vino bruciato”, in olandese “Brandt”, da cui deriva il termine Brandy.
Con il tempo, il nome Cognac, marchiato a fuoco sulle botti, finì per identificare direttamente il distillato, divenuto simbolo di raffinatezza già nei caffè italiani dell’Ottocento.
Nel 1860 l’Italia risorge, l’orgoglio nazionale è alle stelle e tutti gli italiani vogliono bere solo e soltanto il Cognac della patria. La Fratelli Branca Distillerie coglie l’opportunità e prepara il successo del proprio italianissimo Cognac firmato Branca, è il 1888. Cognac Croix, Rouge Branca, Cognac Medicinal Branca, Vieux Cognac Supérieur Branca: con queste gloriose etichette, la Fratelli Branca Distillerie vince i più prestigiosi premi internazionali portando ai più alti livelli il Cognac italiano.
UN’ECCELLENZA STORICA ITALIANA
Gli antichi monaci del Medioevo “sublimavano” il vino distillandolo in una bevanda alcolica nobile, nota come “aqua vitae”, a testimonianza del suo valore vitale. Tra il ‘600 e il ‘700, anche gli Olandesi iniziarono a sublimare il vino ma nella città di Cognac, in Francia, per renderlo più stabile durante i viaggi. Lo chiamavano “vino bruciato”, in olandese “Brandt”, da cui deriva il termine Brandy.
Con il tempo, il nome Cognac, marchiato a fuoco sulle botti, finì per identificare direttamente il distillato, divenuto simbolo di raffinatezza già nei caffè italiani dell’Ottocento.
Nel 1860 l’Italia risorge, l’orgoglio nazionale è alle stelle e tutti gli italiani vogliono bere solo e soltanto il Cognac della patria. La Fratelli Branca Distillerie coglie l’opportunità e prepara il successo del proprio italianissimo Cognac firmato Branca, è il 1888. Cognac Croix, Rouge Branca, Cognac Medicinal Branca, Vieux Cognac Supérieur Branca: con queste gloriose etichette, la Fratelli Branca Distillerie vince i più prestigiosi premi internazionali portando ai più alti livelli il Cognac italiano.
Cognac Stravecchio riserva speciale tappo in sughero, 1944.
Cognac Stravecchio riserva speciale, tappo in sughero.
Cognac Stravecchio riserva speciale tappo in sughero, 1944.
Cognac Stravecchio riserva speciale, tappo in sughero.
Il brandy Branca Stravecchio è pronto per conquistare i mercati internazionali.
DA COGNAC A BRANDY
Con l’Accordo di Madrid, viene sancita definitivamente, per il cognac Made in Italy, il nuovo appellativo di “Brandy”. È il 1951, l’Italia vive la sua rinascita e il Brandy Stravecchio Banca afferma con orgoglio la sua personalità Milanese, forte della sua secolare tradizione nell’arte della distillazione e del suo spirito di conquista internazionale. Inizia una nuova era di Stravecchio Branca.
DA COGNAC A BRANDY
Con l’Accordo di Madrid, viene sancita definitivamente, per il cognac Made in Italy, il nuovo appellativo di “Brandy”. È il 1951, l’Italia vive la sua rinascita e il Brandy Stravecchio Banca afferma con orgoglio la sua personalità Milanese, forte della sua secolare tradizione nell’arte della distillazione e del suo spirito di conquista internazionale. Inizia una nuova era di Stravecchio Branca.
Da oltre 130 anni, il Brandy Stravecchio Branca viene prodotto con cura meticolosa. Nelle maestose cantine di Via Resegone a Milano, il tempo e il savoir-faire si uniscono per creare un distillato unico: 80 tini in legno di quercia europea (proveniente dalla Francia e dalla Slavonia) custodiscono per oltre 12 mesi lo Stravecchio Branca, e fanno la guardia alla monumentale stanza dove regna la “Botte Madre”, un tino di 84.000 litri attivo dal 1892. Soprannonimata in stabilimento “Magna Mater”, è la grande botte che da oltre 130 anni porta in grembo il primo brandy della distilleria da cui ogni anno viene sottratto un piccolo quantitativo, poi rabboccato con il nuovo distillato. Una tradizione all’insegna della continuità che afferma con questo rituale la filosofia Branca.
Branca lancia Stravecchio Branca XO, la linea Premium di Stravecchio Branca. Una personalità complessa ed equilibrata in grado di regalare morbidezza e un carattere elegante ed intenso dato da un importante percorso di invecchiamento delle acqueviti a contatto con i legni fino a 20 anni.
Lo Stravecchio Branca incarna l’eccellenza, grazie alla selezione accurata di vini italiani e un processo di invecchiamento in botti di rovere che conferisce complessità e armonia al distillato. Oggi, lo Stravecchio Branca è il simbolo dello spirito autentico di Milano, una celebrazione del tempo, della passione e della maestria artigianale che rendono ogni sorso un’esperienza unica. Un vero capolavoro di stile e gusto che unisce tradizione e innovazione.
Bevi responsabilmente
FRATELLI BRANCA DISTILLERIE S.p.A. © 2025
Via Broletto 35, 20121 Milano, Italia | Iscritta al registro imprese di Milano al n. 00720670157 – Codice fiscale e P.IVA n.: 00720670157 capitale sociale Euro 1.500.000,00 I.V.
Bevi responsabilmente
FRATELLI BRANCA DISTILLERIE SRL © 2023
Via Broletto 35, 20121 Milano, Italia | Iscritta al registro imprese di Milano al n. 00720670157 – Codice fiscale e P.IVA n.: 00720670157 capitale sociale Euro 1.500.000,00 I.V.